informazioni, suggerimenti, aggiornamenti e curiosità nel mercato immobiliare Svizzero
Il testo dell'articolo, o un sua parte, può essere stato trascritto utilizzando una o più sorgenti esterne al sito internet. Tale motivazione è al fine di preservare al lettore la validità di informazione, priva così di possibili interpretazioni fuorvianti.
Sempre all'interno dell'articolo troverete dei link, interni o esterni al sito internet, di approfondimento.
In occasione dell’importazione occorre presentare all’ufficio doganale d’entrata il modulo 18.44 per masserizie di trasloco debitamente compilato.
Modulo 18.44 per masserizie di trasloco debitamente compilato (PDF, 340 kB, 30.03.2016)
Le persone provenienti dai Stati dell’UE (UE-27, 01.02.2020) e dai Paesi dell’AELS non devono presentare alcuna garanzia di un permesso di soggiorno. Esse comprovano il trasferimento del domicilio in altro modo (contratto di lavoro o di locazione, conferma della partenza nel Paese di provenienza).
Ulteriori informazioni sono desumibili dalle spiegazioni relative al summenzionato modulo o dalle FAQ Trasloco. Oppure è possibile rivolgersi all’ufficio doganale d’entrata o alla direzione di circondario competente.
L’imposizione delle masserizie di trasloco deve obbligatoriamente avvenire durante l’orario d’apertura degli uffici doganali competenti per le merci commerciabili (vedi Contatto).
Se il dossier relativo al trasloco viene inviato già in precedenza, al momento del passaggio del confine l’imposizione doganale può essere effettuata più velocemente. A tal fine occorre inviare il suddetto dossier al rispettivo ufficio doganale almeno due giorni lavorativi prima del previsto passaggio. Il dossier deve comprendere il modulo di domanda nonché i documenti di scorta necessari. Al momento del trasloco, il confine deve essere attraversato presso il valico in cui si trova l’ufficio doganale che ha trattato il dossier in precedenza. Solo i seguenti uffici doganali offrono questa opzione:
⇓ link di approfondimento esterni al sito web
L'argomento è di tuo interesse e vuoi acquisire maggiori informazioni, oppure qualcosa non ti è chiaro e vuoi confrontarti con uno specialista, scrivici